
RedBOND – Il Pannello Composito In Alluminio Sostenibile E All’avanguardia
La selezione di produttori che garantiscono elevati standard sia qualitativi che ambientali è fondamentale per noi di Geplast Communication, per questo siamo fieri di collaborare con un’azienda virtuosa come RedBond, che negli ultimi anni ha fatto sforzi notevoli per abbracciare i principi detti Sustainable Development Goals, promossi dalle Nazioni Unite.
Il progetto di RedBOND infatti non si limita ad azzerare gli scarti in fase di produzione, ma comprende l’indipendenza energetica, l’uso di sorgenti pulite e rigenerabili, il consumo responsabile e in generale la riduzione del carbon footprint dell’azienda per promuovere il modello dell’economia circolare e dell’inquinamento zero.

I pannelli RedBond disponibili in diverse varianti quali Plus, Advance, Light e Ultra Light sono particolari lastre sandwich formate da due rivestimenti esterni in alluminio e un’anima in materiale plastico.
Questa conformazione rende i pannelli RedBond estremamente leggeri rispetto alle normali lastre in alluminio, ne riduce i costi vivi e di trasporto, pur mantenendo le caratteristiche estetiche del metallo.
Le due lastre esterne lo rendono estremamente facile da lavorare, per esempio attraverso un processo di fresatura e piegatura con incavo a V.
Uno degli impieghi più comuni è quello per la realizzazione di scatolati per le fonti luminose, le quali possono essere spedite al cliente finale in piano con apposita fresatura, così da occupare uno spazio minimo in fase di trasporto, riducendo costi e impatto ambientale.
RedBond inoltre è resistente e adatto al posizionamento all’esterno, per questo viene impiegato anche per la realizzazione di display, supporti di stampa, arredamento d’interni ed edilizia.