
PALBOARD, l’innovativa lastra
in PVC multistrato
Un materiale per ritenersi ecologico non deve solo essere riciclabile e/o riciclato, ma deve contenere il più possibile le emissioni anche in fase di lavorazione, specialmente durante il recupero.
Palboard è una lastra composita con struttura a sandwich ottenuta da un 70% di materiali riciclati, che non solo è a sua volta recuperabile, ma non rilascia sostanze tossiche durante l’intero processo di ri-macinazione e garantisce uno spreco di materiale inferiore all’1%, contenendo le emissioni di CO2.
Palboard ha un’ottima resistenza chimica e al fuoco, è facilmente lavorabile e termoformabile, con buone caratteristiche di adesione e isolamento termico ed elettrico.
Grazie alla sua leggerezza e rigidità, alla superficie uniforme, liscia e bianco opaca, garantisce un ottimo risultato sia in termini di estetica che di funzionalità, per queste ragioni è un ottimo sostituto ecologico alle normali lastre in PVC.



Le caratteristiche di Palboard lo rendono un materiale perfetto per la realizzazione di piccoli e grandi espositori.
È un ottimo sostituto del PVC, con cui condivide molte possibilità produttive, in particolare è ideale per la realizzazione di espositori 3D ottenuti con pieghe, incastri e fresate, che non necessitano di ulteriori elementi di fissaggio.
La superficie liscia e opaca è adatta alla stampa serigrafica e all’applicazione di adesivi, inoltre Palboard è un materiale resistente all’usura e agli urti, ma allo stesso tempo è ecologico e infinitamente rigenerabile.
Questo lo rende perfetto per la realizzazione di espositori, banconi e oggettistica per fiere, eventi e negozi che devono avere un ciclo di vita breve ma intenso.
Questo materiale prodotto da da Parlam, azienda israeliana con oltre 50 anni di esperienza nel settore produttivo delle materie plastiche, è venduto in esclusiva da Geplast sul mercato italiano.
